7. PORTO - giorno 2, COIMBRA
Domenica 6 agosto 2006:
Ci ritroviamo la mattina con le occhiaie che parlano al posto nostro, paghiamo e cerchiamo consolazione in una pasticceria stupenda che avevamo occhieggiato ieri.. peccato che le tendine sono abbassate e che troviamo ad attenderci un bel cartello con scritto "FECHADO" e così scopriamo che la domenica è quasi tutto chiuso e ci troviamo così a girovagare per Porto che sembriamo dei zombi, taciturni e con passo bradipolento.
Iniziamo comunque la visita culturale di Porto partendo dalla vicina torre dos Clerigos, la più alta del Portogallo con 76 m. di altezza e ben 225 gradini! Ancora più stremati dalla visita proseguiamo con la Sé (la Cattedrale ovviamente!) anche se la parte più bella, il Chiostro è visitabile dalle ore 14:00. Spendiamo poi 5,00 Eur a testa per visitare il palazzo Bolsa la cui sala Araba è quella che ci lascia a bocca aperta.
Qui Emy fa la sua immancabile figura giornaliera: all’entrata del palazzo l’usciere ci fa cenno di aspettare che prima di noi c’è un gruppo di ‘special people’! Emy allora gli fa notare che anche noi siamo ‘special people’, e che cavoli dovrebbe farci passare!!... ma l’usciere ci guarda mesto e non risponde.. Dopo un po’ intravediamo il gruppo di gente speciale.. erano tutti 'Down'!
Proseguiamo poi la visita alla chiesa di S. Francesco (Eur 4,00) e le sue catacombe e alle 13:30 siamo in auto direzione Coimbra. Pranziamo in un autogrill ed arriviamo a Coimbra sotto la canicola pomeridiana. Coimbra sorge su una collinetta quindi saliamo attraverso le sue graziose viuzze a vedere l l’università, l’edificio per cui maggiormente la città è rinomata, con la sua famosa biblioteca Joanina e le belle Cappelle. La Sé e le altre chiese sono chiuse e te credo ci saranno 40°, l’unico edificio accessibile è l’imponente Biblioteca Joanina presso l’università di Coimbra (Eur 6,00) in stile barocco costituita da tre ampie sale riccamente decorate e coperte di scaffali di legno esotico pieni zeppi di volumi antichi.
Visitiamo la vicina Cappella di San Michele ma finita la visita la stanchezza si fa sentire. Abbiamo soprattutto la necessità di trovare una camera tranquilla e condizionata che ci faccia dimenticare la notte passata. La Lonely Planet è provvidenziale facendoci trovare un posticino bello tranquillo e pulito in centro Coimbra, l’Hospedaria Moeda in rua da Moeda 81 (tel. 239 824 784) con aria condizionata e ricca colazione a soli 40,00 Eur. Il gestore e la moglie sono simpatici e fanno di tutto per metterci a nostro agio. Per la cena ci sediamo in uno dei pochi tavolini all’aperto del ristorante ‘o Estudiante, in rua da Sota 44-48 dove mangiamo delle buonissime insalate di mare e una succulenta carne, riso e fagioli per Emy che non ama molto il pesce (tot. Eur 36,30).